top of page

Dispositivi Uomo a Terra
MODELLO OT23 E
RIDUZIONI PREMIO INAIL

Il modello OT23 2026 conferma le importanti novità introdotte nel 2024 nell'ambito della prevenzione e protezione dei lavoratori isolati

Ogni anno l’INAIL pubblica il modello OT23 con l’obiettivo di potenziare le misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Il nuovo modello per l’anno 2025 conferma le importanti novità introdotte nel 2024 e presenta 71 interventi articolati nelle seguenti 6 sezioni:

 

SEZIONE A: Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali);

SEZIONE B: Prevenzione del rischio stradale;

SEZIONE C: Prevenzione delle malattie professionali;

SEZIONE D: Formazione, addestramento, informazione;

SEZIONE E: Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative;

SEZIONE F: Gestione delle emergenze e DPI.

scopri

Quali sono i vantaggi

per i Sistemi uomo a terra?

Anche nel 2025 viene riconfermato il sistema suddiviso in due tipologie di interventi (tipo A e tipo B).

Con il modello OT23 2026, per accedere ai benefici, bisognerà realizzare un intervento di TIPO A oppure due interventi di TIPO B

 

Questo riconferma il notevole cambiamento introdotto già l'anno scorso e che si differenziava rispetto agli anni passati (dove per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa bisognava raggiungere 100 punti, ed i sistemi “uomo a terra” ne valevano solamente 40). 

Cos'è cambiato

nel concreto?

Il modello OT23 2026 (per interventi effettuati nel 2025) mostra che l'adozione di dispositivi uomo a terra, trattandosi di un intervento di TIPO A, consente da sola di accedere direttamente allo sconto (percentuale che varia in funzione dell'organico, dal 5% al 28%)

 

Ecco le informazioni riportate nel modello OT23:

incentivi Inail modello OT23 - 2026.jpg

Questo importante cambiamento continuerà ad incentivare le aziende nell'adozione di dispositivi uomo a terra per la sicurezza sul lavoro dei propri dipendenti.

 

Clicca qui per scaricare la guida alla compilazione:​​

Scopri

Scegli
UAT Safety System

UAT app

Il sistema integrato UAT Safety System è la soluzione chiavi in mano per la sicurezza dei lavoratori isolati: dispositivo mandown, app dedicata e Centrale Operativa h24​​.

Il sistema funziona sia collegandosi alla copertura GSM sia alla rete Wi-Fi. In caso di mancanza di segnale GSM e GPRS, il sistema farà scattare un allarme "assenza segnale" che verrà inoltrato alla Centrale Operativa Uomo a Terra.

 

La posizione viene comunicata solamente in caso di attivazione dei soccorsi, in conformità alla normativa sulla Privacy.

 

L'App, progettata per sistemi Androidsi configura facilmente su qualsiasi dispositivo.

Teletiempo è certificata ISO 9001

e ISO 18295.

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda e i tuoi dipendenti

bottom of page